- GRANDE NOVITA'
Al via i Corsi Estivi Pharmamed!!!! Affrettati, c’è ancora qualche giorno per iscriverti! Contattaci qui o chiamaci! Sei distante dalle sedi attive?? Non preoccuparti!!
I nostri corsisti potranno accedere tramite il proprio account personale alle simulazioni da svolgere comodamente da casa propria, oltre che in aula!!! Ti Aspettiamo….!
- Date Concorsi 2020 -
Prime modifiche in corso…Dopo la diffusione da parte del MIUR del calendario con le date per lo svolgimento dei test di ingresso ai corsi di laurea a numero chiuso, ecco ora modificata la calendarizzazione degli esami. Mentre in un primo momento aveva individuato la data del 1 settembre come giorno della prova del test di medicina per l’anno accademico 2020-21, a causa dell’emergenza coronavirus è stato comunicato che il test non si svolgerà il 1 ma il 3 settembre. Il ministro Manfredi ha assicurato che al Ministero stanno lavorando per individuare la migliore procedura possibile per far sostenere la prova d’ammissione ai candidati nel caso in cui continuasse l’emergenza coronavirus. Una delle ipotesi diffuse, e la suddivisione della prova in più giornate per evitare assembramenti. Ma per questo dobbiamo attendere comunicazioni ufficiali! Per visionare le date dei concorsi, clicca sotto!
Calendario Concorsi 2020

Cosa è Pharmamed
L’ASSOCIAZIONE REGIONALE RICERCATORI AREA MEDICA, PHARMAMED O.N.L.U.S., composta da ricercatori/borsisti universitari provenienti dagli atenei medico scientifici, in seguito al rilascio dei patrocini da parte degli Enti preposti, viene autorizzata alla realizzazione di conferenze di orientamento universitario e formazione relative alle facoltà a numero programmato dell’area medico-sanitaria, quali Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Professioni Sanitarie, Scienze Motorie, Biotecnologie, Scienze Biologiche, Farmacia….Continua


MEDICINA LA TUA OPPORTUNITA’
Oggi scegliere cosa fare del proprio futuro rappresenta un passo molto difficile. La frammentazione dei percorsi formativi, se da un lato ha offerto un ventaglio di scelte di gran lunga molto più ampio rispetto a qualche decennio fa, dall’altro ha generato un momento di confusione per i giovani e per le loro famiglie che con molta cura li seguono costantemente. Spesso il disorientamento è dovuto ad una mancata consapevolezza delle proprie attitudini o capacità, o alla grande quantità di variabili che incidono sulla scelta del percorso, quali ad esempio la localizzazione geografica, la disponibilità economica, le proprie passioni o la durata degli studi.